Risultati

MAPPATURA E VALUTAZIONE DELLE PRATICHE DI JOB SHADOWING NELLE IMPRESE E RELATIVI RAPPORTI
È il prodotto dalla ricerca che ha coinvolto 203 giovani provenienti da 4 paesi partner (Italia, Cipro, Grecia, Polonia) e 40 imprenditori i quali hanno espresso la loro opinione sui requisiti necessari per affrontare un’esperienza di formazione in affiancamento. La ricerca ci ha permesso di chiarire meglio ogni aspetto legato all’imprenditoria giovanile nonché soprattutto in relazione al potenziale interesse e coinvolgimento dei giovani in esperienze di enterprise shadowing. Il presente documento presenta e discute i risultati complessivi delle ricerche condotte da ciascun Paese partner.

SVILUPPO DELLA METODOLOGIA DI ENTERPRISE SHADOWING, MATERIALE DIDATTICO, GUIDE E STRUMENTI
Il materiale didattico è stato sviluppato con la partecipazione di tutte organizzazioni partner sulla base dei risultati ottenuti grazie al lavoro di analisi e mappatura (IO1). L’obiettivo principale era quello di sostenere l’occupabilità dei giovani fornendo loro gli strumenti di supporto necessari e strutturando una metodologia che li preparasse ad affrontare al meglio la “settimana di osservazione” all’interno di un’impresa. Durante il corso di formazione pilota sono stati utilizzati materiali elaborati da tutte le organizzazioni partner volti a fornire alle partecipanti e ai partecipanti conoscenze, competenze e abilità. Ai fini della realizzazione delle attività sono stati selezionati 80 giovani (18-30 anni) e 17 imprese ospitanti in 4 paesi partner. Oltre alle linee guida sulla metodologia e sugli obiettivi del progetto, è stato redatto anche un rapporto generale che presenta i risultati di tali esperienze, nonché le fasi, i materiali e gli strumenti sviluppati. Infine, contiene le valutazioni espresse dalle partecipanti e dai partecipanti durante l’implementazione dell’IO2.
Metodologie
- Linee guida metodologiche dell’entreprise Shadowing in Paesi partner del progetto (Parte A)
- Linee guida metodologiche dell’entreprise Shadowing in paesi partner del progetto (Parte B)
- Linee guida metodologiche dell’entreprise Shadowing per i giovani
- Linee guida metodologiche dell’entreprise Shadowing per le imprese
MATERIALE DEL CORSO ONLINE E PIATTAFORMA DI E-LEARNING DI YESS
Nell’ambito del progetto è stata creata una piattaforma open-source per la formazione a distanza basata su Moodle e rivolta ai giovani che hanno preso parte alla fase di sperimentazione dei programmi di Enterprise Shadowing in ogni paese partner del progetto YESS. La piattaforma è aperta a tutti coloro che sono interessati al mondo dell’imprenditoria e, soprattutto, a chi intende prendere parte ad attività di Enterprise Shadowing al fine di permettere loro di sfruttare i materiali sviluppati nell’ambito del progetto.