YESS – Youth Enterprise Shadowing Schemes

Il progetto YESS – YOUTH ENTERPRISE SHADOWING SCHEMES partecipa attivamente alla lotta contro la disoccupazione giovanile e allo stesso tempo vuole influenzare le decisioni da parte dei giovani sulla loro carriera attraverso i cosiddetti programmi Enterprise Shadowing (Osservazione/tutoraggio in impresa) che consentono ai giovani di apprendere in lavori futuri.

Obiettivi principali

Rendere consapevoli i giovani su concetti e opportunità chiave e fornire loro gli strumenti necessari per perseguire un’attività imprenditoriale di successo, colmando così l’attuale mancanza di conoscenze nell’ambito.

w

Facilitare lo scambio di esperienze, l’apprendimento e il lavoro in rete tra giovani e futuri imprenditori con imprenditori già affermati.

Costruire approcci flessibili per creare un impatto sociale attraverso il mentoring aziendale, dando ulteriore supporto alla fase di transizione scuola-lavoro.

Rispondere ai problemi europei relativi alla disoccupazione giovanile e alla mancanza di attività imprenditoriali attraverso la cooperazione a livello transnazionale per mitigare tali problematiche e proporre soluzioni valide e realizzabili.

Risultati

Mappatura e valutazione di pratiche e report nazionali di shadowing aziendale

una ricerca in tutti i paesi partner di precedenti esperienze con programmi “Enterprise Shadowing” (ES), le loro principali caratteristiche e punti di vista da parte delle imprese e dei futuri partecipanti al progetto.

Sviluppo della metodologia di Shadowing aziendale, materiali di formazione, guide e strumenti

con cui sostenere il potenziale occupazionale dei giovani fornendo loro strumenti di supporto e strutturando una metodologia che sarà implementata trasversalmente durante il progetto.

Contenuti digitali di formazione e piattaforma e-learning YESS

una piattaforma open source di apprendimento ospitata da Moodle per garantire un apprendimento a distanza per i giovani partecipanti alla fase pilota dei programmi Enterprise Shadowing in ciascun paese partner, consentendo a tutti gli altri utenti di sfruttare i materiali sviluppati.

Target

  • Giovani, studenti, operatori giovanili, nuovi arrivati nel settore delle ONG, volontari, giovani leader che hanno interesse per l’imprenditorialità e lo sviluppo della comunità locale.
  • Educatori e formatori professionali, organizzazioni giovanili, organizzazioni rappresentative delle comunità imprenditoriali collettive, responsabili decisionali delle politiche educative e di sviluppo.

Piattaforma

La piattaforma e-learning YESS vi darà accesso al programma di formazione del progetto, che comprende i seguenti moduli formativi:

Struttura e funzioni di base di un'impresa

La catena del valore

Lo sviluppo di programmi di finanziamento

Principi delle relazioni industriali e competenze trasversali associate all'Enterprise Shadowing

Avviare un'impresa

Lancio del prodotto

Per qualsiasi domanda o richiesta non esitate a inviare una e-mail al seguente indirizzo: balaram.gaire@danilodolci.org

Vi auguriamo un’ottima esperienza formativa!

Scarica i nostri materiali

Notizie

YESS – Il secondo incontro di partenariato

YESS – Il secondo incontro di partenariato

​ Il secondo incontro di partenariato si è tenuto il 25 gennaio 2019 a Nicosia, Cipro. In questa occasione, i partner provenienti da Italia, Grecia, Polonia e Cipro hanno discusso del primo prodotto del progetto ("Survey of Young people Skill Gaps and Training Needs")...